Cover per News

EPIFANIA DEL SIGNORE anno C 6 gennaio 2025

“La solidarietà di un popolo dipende dalla solidarietà dei focolari”. (Confucio)

ASTRO DEL  CIEL

Astro del ciel, Pargol divin / mite Agnello Redentor! / Tu che i vati da lungi sognar / Tu che angeliche voci annunziar, Luce dona alle menti / pace infondi nei cuor. (2 volte)
Astro del ciel, Pargol divin, / mite Agnello Redentor! / Tu di stirpe regale decor, / Tu virgineo mistico fior, / Luce…
Astro del ciel, Pargol divin, / mite Agnello Redentor! / Tu disceso a scontare l’error, / Tu sol nato a parlare d’amor, / Luce…

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
La grazia del Signore nostro, Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito

PER CHIEDERE PERDONO

Gesù viene per tutti, per fare di noi una sola famiglia. Domandiamo dunque perdono per tutte le barriere che abbiamo innalzato, per tutti gli steccati che ci separano.

  • Signore Gesù, tu sei venuto ad abitare in questo nostro mondo per fare dell’umanità una sola famiglia. Abbatti ogni muro di divisione.
    Signore, pietà!
  • Cristo Gesù, tu ci offri la tua misericordia e la tua pace. Distruggi le barriere innalzate dall’odio, dal pregiudizio, dal rancore. Cristo, pietà!
  • Signore Gesù, la tua luce rischiara il nostro cammino verso di te. Impedisci all’egoismo e all’orgoglio di impossessarsi del nostro cuore. Signore, pietà.
    (Diciamo insieme) Tu, o Dio, accogli tutti quelli che vengono a te. Accogli dunque la nostra fede, anche se attraversata dai dubbi. Accogli la nostra speranza, anche se incerta. Accogli la nostra nostalgia di te perché tu sei il nostro Padre, per i secoli dei secoli. Amen. GLORIA a Dio nell’alto dei cieli
    e pace in terra agli uomini amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
    Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen. PREGHIAMO
    O Dio, che in questo giorno, con la guida della stella, hai rivelato alle genti il tuo unico Figlio, conduci benigno anche noi, che già ti abbiamo conosciuto per la fede, a contemplare la grandezza della tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo tuo figlio che è Dio e vive e regna con te nell’unità dello Spirito Santo. Per tutti i secoli dei secoli Amen. PRIMA LETTURA
    Illuminata dalla luce di Cristo tutta l’umanità‚ è chiamata a formare un unico corpo, la Chiesa.
    Dal libro del profeta Isaia (60,1-6)
    Alzati, Gerusalemme, brilla di luce: perché‚ la gloria del Signore risplende su di te e ti illumina. Le tenebre coprono la terra, l’oscurità avvolge i popoli. Ma su di te risplende la presenza del Signore che ti riempie di luce. I popoli cammineranno verso la tua luce, i re saranno attratti dalla tua splendida aurora. Guardati attorno e osserva: il tuo popolo si è riunito, viene da te. I tuoi figli arrivano da lontano, le tue figlie sono portate in braccio. Quando vedrai questo sarai raggiante, sarai commossa, il tuo cuore scoppierà di gioia. I tesori delle nazioni affluiranno a te, ti saranno portati da oltre il mare. Uno stuolo di cammelli ti coprirà, verranno le carovane di Madian e di Efa e tutte quelle di Saba. Porteranno oro e incenso, renderanno lode al Signore per quel che ha fatto.
    Parola di Dio. Rendiamo grazie a Dio.

SALMO RESPONSORIALE (dal Salmo 71)
Rit. Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra.
O Dio, affida al re il tuo diritto, / al figlio di re la tua giustizia; / egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia / e i tuoi poveri secondo il diritto. Rit.
Nei suoi giorni fiorisca il giusto / e abbondi la pace, / finché non si spenga la luna. / E dòmini da mare a mare, / dal fiume sino ai confini della terra. Rit.
I re di Tarsis e di isole lontane portino doni. / I sovrani di Saba e di Seba paghino tributi. / Tutti i re gli rendano omaggio, / gli siano sottomesse tutte le nazioni. Rit.
Salverà il povero che grida aiuto, / il misero che non trova soccorso; / avrà pietà del debole e del povero / e salverà la loro vita. / Rit.

SECONDA LETTURA 

L’Apostolo delle genti, scrivendo ai cristiani di Efeso, ci ricorda che tutti i popoli sono chiamati in Gesù alla stessa eredità di Dio: la salvezza.
Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni (3,2-3.5-6)
Fratelli, penso che abbiate sentito parlare dell’incarico che Dio, nella sua bontà, mi ha affidato e che riguarda voi. Io ho ricevuto una rivelazione che mi ha fatto conoscere il progetto segreto di Dio. Nei tempi passati, questo progetto segreto non è stato manifestato agli uomini; ai nostri giorni invece, per mezzo dello Spirito Santo, esso è stato rivelato ai santi apostoli e profeti di Dio. E il segreto è questo: anche i pagani accolgono il messaggio della parola di Dio e si uniscono a Gesù Cristo, ricevono la stessa eredità che Dio ha promesso al suo popolo e diventano un unico corpo con gli Ebrei.
Parola di Dio. Rendiamo grazie a Dio.

CANTO AL VANGELO 

Alleluia, alleluia. Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti per adorare il Signore.
VANGELO
I Magi sono simbolo dell’uomo che cerca e non si stanca di tentare vie nuove, finché arriva all’incontro con Gesù, l’unico salvatore.
Dal vangelo secondo Matteo (2,1-12)
Gesù nacque a Betlemme, una città nella regione della Giudea, al tempo del re Erode. Dopo la sua nascita, arrivarono a Gerusalemme alcuni uomini sapienti che venivano dall’oriente e domandarono: «Dove si trova quel bambino, nato da poco, il re dei Giudei? In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo». Queste parole misero in agitazione tutti gli abitanti di Gerusalemme, e specialmente il re Erode. Il quale, appena lo seppe, radunò tutti i capi dei sacerdoti e i maestri della legge e domandò: «In quale luogo deve nascere il Messia?».
Essi risposero: «A Betlemme nella regione della Giudea, perché‚ il profeta ha scritto: Tu Betlemme, del paese di Giudea, non sei certo la meno importante tra le città della Giudea. Perché da te uscirà un capo che guiderà il mio popolo, Israele». Allora il re Erode chiamò in segreto quei sapienti venuti da lontano e si fece dire con esattezza quando era apparsa la stella. Poi li mandò a Betlemme dicendo: «Andate e cercate con ogni cura il bambino. Quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, così anch’io andrò a onorarlo». Ricevute queste istruzioni da parte del re, essi partirono. In viaggio, apparve ancora a quei sapienti la stella che avevano visto in oriente, ed essi furono pieni di grandissima gioia. La stella si muoveva davanti a loro fino a quando non arrivò sopra la casa dove si trovava il bambino. Là si fermò. Essi entrarono in quella casa e videro il bambino e sua madre, Maria. Si inginocchiarono e adorarono il bambino. Poi aprirono i bagagli e gli offrirono regali: oro, incenso e mirra. Più tardi, in sogno, Dio li avvertì di non tornare dal re Erode. Essi presero allora un’altra strada e ritornarono al loro paese.
Parola del Signore. Lode a te, o Cristo.

preghiera dei fedeli 

In Gesù tu ti rivolgi ad ogni uomo, ad ogni razza e ad ogni popolo. Tu parli il linguaggio dell’amore e ti riveli nella povertà e nella semplicità. Per questo, sostenuti dalla tua Parola, ti diciamo:
Fa’ che tutti riconoscano il tuo amore!

  1. A chi ti cerca con cuore sincero dona una stella che lo guidi all’incontro con te. Non lasciar mancare la tua luce a quanti sono afferrati dal dubbio e a quanti provano nostalgia di te. Preghiamo…
  2. Sollecita i credenti delle diverse religioni a conoscersi e a stimarsi a vicenda. Siano un lievito buono nella nostra storia. Preghiamo…
  3. A quanti desiderano cambiar vita, offri il sostegno di amici autentici. Fa’ che siano aiutati a ricostruire la loro esistenza nell’onestà e nella fedeltà. Preghiamo…
  4. Dona ai bambini di crescere in sapienza, età e grazia Preghiamo…
  5. Benedici i genitori, gli amici e tutti coloro che ci fanno del bene, e fa’ che sappiamo ringraziarti per ogni tuo dono. Preghiamo…
    (Diciamo insieme) O Dio, tu non rendi mai vana la nostra ricerca. A chi bussa, tu apri. Chi ti invoca, finisce col contemplare il tuo Volto. Non lasciarci mancare il pane della Parola, perché il nostro pellegrinaggio è lungo e le difficoltà non mancano. Che tu sia benedetto nei secoli dei secoli. Amen.
    BENEDIZIONE DELL’ACQUA
    Tu sei il nostro Dio, colui che al tempo di Noè sommerse con l’acqua il peccato; tu sei il nostro Dio, colui che nel Mare rosso liberò dalla schiavitù del Faraone, per mezzo di Mosè, il popolo ebreo; tu sei il nostro Dio, colui che infranse nel deserto la roccia da cui fluirono le acque a torrenti, e ristorò il popolo morente di sete; tu sei il nostro Dio, che con 1’acqua e il fuoco, per mezzo di Elia, convertisti Israele dalla superstizione alla fedeltà verso di te.
    (Tenendo le mani stese sull’acqua prosegue:)
    E anche adesso, Signore, santifica quest’acqua con il tuo Santo Spirito; a tutti coloro che la toccano, che la portano con sè e che se ne aspergono, concedi la santificazione e la benedizione, la purificazione e la salute.
    Esaudisci tutte le loro richieste mediante le quali aspirano alla tua salvezza. E concedi loro la vita senza fine, così che dagli elementi della natura, dagli uomini e dagli angeli, dalle creature visibili e invisibili salga un canto di gloria al tuo santo nome, Padre † e Figlio † e Spirito † Santo, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

benedizione del sale
Signore Dio nostro, Dio della vita, Dio santo, Dio di ogni creatura, benedici † anche questo sale, che per mezzo del profeta Eliseo ordinasti di spargere nell’acqua per guarirne la sterilità. Con la tua voce divina dicesti ai tuoi discepoli: “Voi siete il sale della terra”; e per mezzo dell’apostolo Paolo ci hai detto: “Le vostre parole siano condite con il sale della sapienza”. Così questo sale, a chi ne usa, comunichi salvezza e salute, e mescolato all’acqua diventi un altro segno del tuo amore e della tua benedizione su di noi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREGHIERA DI BENEDIZIONE
dei bambini – ragazzi
Signore, Dio nostro, che dalla bocca dei piccoli fai scaturire la lode perfetta del tuo nome, guarda con bontà questi bambini e bambine, ragazze e ragazzi che la fede della Chiesa raccomanda al tuo cuore di Padre. Come il tuo Figlio, nato da Maria, accolse fra le sue braccia i bambini, li benedisse e li propose a tutti come modello del regno dei cieli, così effondi, o Padre, sopra questi bambini e bambine, ragazze e ragazzi la tua benedizione, perché in una crescita virtuosa e serena, mediante la grazia del tuo Spirito, diventino testimoni di Cristo per diffondere e difendere nel mondo il dono della fede. Per Cristo nostro Signore. Amen.
(aspersione dei fedeli)

ACQUA SIAMO NOI
Acqua siamo noi \ dall’antica sorgente veniamo, \ fiumi siamo noi \ se i ruscelli si mettono insieme, \ mari siamo noi \ se i torrenti si danno la mano, \ vita nuova c’è \ se Gesù è in mezzo a noi.
Rit. E allora diamoci la mano \ e tutti insieme camminiamo \ ed un oceano di pace nascerà. / E l’egoismo cancelliamo \ un cuore limpido sentiamo \ e Dio che bagna del suo amor l’umanità.
Su nel cielo c’è \ Dio Padre che vive per l’uomo, \ crea tutti noi \ e ci ama di amore infinito, \ figli siamo noi \ e fratelli di Cristo Signore, \ vita nuova c’è \ quando lui è in mezzo a noi. Rit.

SULLE OFFERTE
Guarda, o Padre, i doni della tua Chiesa, che ti offre non oro, incenso e mirra, ma colui che in questi santi doni è significato, immolato e ricevuto: Gesù Cristo nostro Signore. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito.
In alto i nostri cuori. Sono rivolti al Signore.
Rendiamo grazie al Signore il nostro Dio.
È cosa buona e giusta
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Oggi in Cristo luce del mondo tu hai rivelato ai popoli il mistero della salvezza, e in lui apparso nella nostra carne mortale ci hai rinnovati con la gloria dell’immortalità divina. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli, ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l’inno della tua gloria… Santo…
(Preghiamo insieme) Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta nell’amore in unione con il nostro papa Francesco, il nostro vescovo Riccardo, i presbiteri e i diaconi. Ricordati dei nostri fratelli e sorelle, che si sono addormentati nella speranza della risurrezione e, nella tua misericordia, di tutti i defunti: ammettili alla luce del tuo volto. Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, san Giuseppe, suo sposo, gli apostoli e tutti i santi, che in ogni tempo ti furono graditi, e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la tua lode e la tua gloria.

DIO S’È FATTO COME NOI
  1. Dio s’è fatto come noi, / per farci come lui.
    Rit Vieni, Gesù, resta con noi! / Resta con noi!
  2. Viene dal grembo di una donna, / la Vergine Maria.
  3. Tutta la storia lo aspettava / il nostro Salvatore.
  4. Egli era un uomo come noi / e ci ha chiamato amici. DOPO LA COMUNIONE
    La tua luce, o Dio, ci accompagni sempre e in ogni luogo, perché contempliamo con purezza di fede e gustiamo con fervente amore il mistero di cui ci hai fatti partecipi. Per Cristo nostro Signore. Amen. BENEDIZIONE
    Dio, che dalle tenebre vi ha chiamati alla sua luce mirabile, effonda su di voi la sua benedizione. Amen.
    Dio, vi faccia veri discepoli del Cristo Signore, annunciatori della sua verità, testimoni della sua pace. Amen.
    Come i santi magi, al termine del vostro cammino, possiate trovare, con immensa gioia, Cristo, luce dell’eterna gloria. Amen.
    E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio † e Spirito Santo, discenda su di voi, e con voi rimanga sempre. Amen.
    ANAGRAFE PARROCCHIALE
    SE CI FOSSE QUALCHE DISCORDANZA, O DIMENTICANZA, CON I DATI PUBBLICATI, SI PREGA DI AVVERTIRE DON IVO. GRAZIE!

BATTESIMI
Piano Liam Peresson di Matteo e di Michela Mazzolini, nato a Tolmezzo il 13 maggio 2023 e battezzato il 6 aprile 2024. Christian Gortanutti di Federico e di Francesca Dionisio, nato a Tolmezzo il 26 giugno 2023 e battezzato il 19 maggio 2024. Anastasia Mottola di Francesco e di Serena Pilato, nata a Foggia il 28 novembre 2023 e battezzata il 5 giugno 2024. Anastasia Cupcea di Vasili e di Camilla Contin, nata a San Daniele del Friuli il 29 agosto 2023 e battezzata il 29 agosto 2024. Alice Valeria De Nipoti di Stefano e di Jenny Sollero, nata a Tolmezzo il 10 gennaio 2024 e battezzata il 14 settembre 2024. Celeste Fabiani di Simone e di Anna Sandri, nata a Tolmezzo il 4 gennaio 2023 e battezzata il 29 settembre 2024. Simone Bellina di Cristian e di Emma Straulino, nato a Tolmezzo il 7 novembre 2023 e battezzato il 5 ottobre 2024. Manuel Sbrizzai di Gabriel e di Martina Da Pozzo, nato a Tolmezzo il 4 marzo 2024 e battezzato il 19 ottobre 2024.
Cabia Atena Zanier di Manuel e di Verena Gortani, nata a Tolmezzo il 20 agosto 2023 e battezzata il 16 marzo 2024. Arta Alice Rabassi di Paolo e di Serena Fedele nata a Tolmezzo il 19 gennaio 2024 e battezzata il 16 giugno 2024. Miriam Teresa Straulino di Samuel e di Margherita Della Pietra, nata a Tolmezzo il 3 agosto 2023 e battezzata il 3 agosto 2024. Elisa Fior di Alex e di Barbara Sbrizzai, nata a Tolmezzo il 15 novembre 2023 e battezzata il 3 agosto 2024. Cedarchis Robert Albery di Federico e di Sara Eluzai Fernandez De Leon, nato a San Daniele il 2 ottobre 2023 e battezzato il 15 giugno 2024.
PRIMA COMUNIONE
PIANO DOMENICA 5 MAGGIO
Davide Boschetti, Isabel Bulfon, Giorgia Cacitti, Sofia Carducci, Nicole Cigliani, Nicholas Contin, Nicola Della Schiava, Evelyn Dragone, Emma Farinati, Bernardo Gonano, Marta Gortanutti, Gioele Granzotti, Diego Gressani, Matteo Cozzi, Nicole Piazza, Emily Radina, Thomas Tola e Zoe Zanier.

MATRIMONI
Matteo Zanier e Marta Vezzi, Arta 20 aprile 2024. Tommaso Accordi e Giulia Zennaro, Socchieve 22 giugno 2024. Cantarutti Massimo e Merlo Fransin, Piano 31 agosto 2024.
A quest’ufficio parrocchiale è giunta la comunicazione del matrimonio di:
Dereatti Tiziano e Neri Francesca il 31 agosto 2024 a Pertegada. Cacitti Fabio e Righini Ilary, il 21 settembre a Verzegnis.

DEFUNTI SEPOLTI NEI NOSTRI
CIMITERI
Piano CIMA FABIANA di anni 67 † il 28 febbraio 2024. SOMMA CARLO di anni 77 † il 15 maggio 2024 DEL BONTÀ GIULIA di anni 75 † il 15 luglio 2024 GRECA PAOLINA di anni 95 † il 29 ottobre 2024 PERESSON PIETRO di anni 78 † il 31 ottobre 2024 ZINUTTI ANNA MARIA di anni 79 † il 15 novembre 2024 PITTINI EDDA di anni 63 † il 16 novembre 2024 FLOREANI CARMEN di anni 74 † il 17 novembre 2024
Arta COSSETTI MAURIZIO di anni 75 † il 18 gennaio 2024 FACHIN CATERINA di anni 93 † il 28 marzo 2024 ROSSI LODOVICA di anni 75 † il 13 giugno 2024 DE MONTE ITALO di anni 93 † il 16 settembre 2024
Cabia CANDONI ROSA di anni 95 † il 22 marzo 2024 BERTUZZI GIORDANO di anni 88 † il 1° giugno 2024 ZOZZOLI LUCIO di anni 91 † il 7 settembre 2024 LESCHIUTTA ELIA di anni 92 † il 29 novembre 2024 CANDONI LETIZIA di anni 75 † il 6 dicembre 2024
Cedarchis FACCIN ADELINA di anni 82 † il 17 gennaio 2024 PAVAN ORIANO di anni 86 † il 6 settembre 2024 AGOSTINIS ALBINO di anni 69† il 10 dicembre 202
Piedim TOLAZZI PETRO di anni 89 † l’1° ottobre 2024
Lovea MIGOTTI LUISA di anni 97 † il 12 gennaio 2024
Rivalpo Valle BANELLI MARIA di anni 80 † il 20 settembre 2024 QUESTRI DOLORES di anni 77† il 7 dicembre 2024