Pellegrinaggio ad Assisi
È ancora possibile iscriversi al pellegrinaggio nelle terre di San Francesco d’Assisi che le Parrocchie di Paularo hanno organizzato dal 27 al 29 settembre prossimi. Per maggiori informazioni consultare l’Avviso allegato.
È ancora possibile iscriversi al pellegrinaggio nelle terre di San Francesco d’Assisi che le Parrocchie di Paularo hanno organizzato dal 27 al 29 settembre prossimi. Per maggiori informazioni consultare l’Avviso allegato.
San Bartolomeo, patrono della chiesa di Avosacco NOTIZIE STORICHE “Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazareth». Natanaèle esclamò: «Da Nazareth può mai venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi»….
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi celebriamo la Solennità dell’Assunzione della Vergine Maria e, nel Vangelo della Liturgia, contempliamo la giovane fanciulla di Nazareth che, appena ricevuto l’annuncio dell’Angelo, si mette in viaggio per andare a trovare sua cugina. È bella questa espressione del Vangelo: «si mise in viaggio» (Lc 1,39)….
Non è ciò che dicono di te che conta, ma ciò che bisbigliano. Domenica “del cibarsi di Cristo” Oggi Gesù giunge al cuore del suo insegnamento sul “Pane di vita” e compie la grande rivelazione: chi ha fede in lui, come inviato dal Padre, non solo crede in lui, ma…
Di questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza si narrano cose meravigliose. Ventenne, rimasto privo del padre e della madre, distribuì parte dei suoi beni ai…
SANTA MESSA IN ONORE DI SAN ROCO Iste Confessor Domini, colentes / Quem pie laudant populi per orbem, / Hac die lætus meruit beatas / Scandere sedes. Qui pius, prudens, humilis, pudicus, / Sobriam duxit sine labe vitam, / Donec humanos animavit auræ / Spiritus artus. Cujus ob præstans meritum…